Valpolicella Classico Superiore
Tommasi
Nome: |
RAFAEL VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE D.O.C. |
Tipologia: | Vino Rosso |
Vitigno: | Corvina Veronese 60%, Rondinella 25% e Molinara 15%. |
Gradazione alcolica: | 12,5 % |
In Cantina: | Fermentazione a temperatura controllata di 25°C – 30°C con 8 giorni di macerazione. 15 mesi circa di affinamento nelle tradizionali botti di rovere di Slavonia da 65 hL. |
T° Servizio: | 18 °C |
Abbinamento: | Primi piatti con sugo di carne, carni bianche e rosse, formaggi |
Be the first to review “Valpolicella Classico Superiore
Related Products

Gin Marconi 42
Poli
Nome: | GIN MARCONI 42 |
Descrizione: | Marconi 42 è frutto di botaniche che ricordano la luce, il calore e l’aroma intenso che caratterizzano la macchia mediterranea italiana. Avvicinando il bicchiere all’orecchio, si sentono i grilli e le cicale..
Marconi 42 al naso presenta un aroma di sole e di mare, grazie al rosmarino, al basilico, al timo e alla menta; in bocca il ginepro dona profondità e armonia; le percezioni retro-olfattive si accavallano come onde che accarezzano il palato, con note di coriandolo, cardamomo e finocchio. |
Gradazione alcolica: | 42 % Vol |


Grappa Marzadro
Le Erbe Cumino
Nome: | LE ERBE
CUMINO |
Descrizione: | Ottenuta dall’infusione a freddo di semi di Cumino in Grappa di vinacce miste trentine selezionate, distillate separatamente con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo e successivamente miscelate. Il Cumino (Carum Carvi) è una spezia la cui fioritura abbraccia primavera ed estate, è conosciuta soprattutto per i suoi frutti, detti anche semi, dalle eccellenti proprietà aromatiche. Il sapore lievemente speziato conferisce alla Grappa un gusto caratteristico. |
Gradazione alcolica: | 40 % Vol |

Grappa Marzadro
Le Erbe Liquirizia
Nome: | LE ERBE
LIQUIRIZIA |
Descrizione: | Ottenuta dall’infusione della radice di Liquirizia in Grappa di vinacce miste trentine selezionate, distillate separatamente con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo e successivamente miscelate. La Liquirizia è una pianta perenne della famiglia delle Leguminose. Fortemente aromatica, la Liquirizia conferisce alla Grappa un gusto particolare e deciso. |
Gradazione alcolica: | 40 % Vol |

Grappa Marzadro
Le Erbe Ginepro
Nome: | LE ERBE
GINEPRO |
Descrizione: | Ottenuta dall’infusione delle bacche di Ginepro in Grappa di vinacce miste trentine selezionate, distillate separatamente con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo e successivamente miscelate. Il Ginepro è una pianta della famiglia delle Conifere che conferisce alla Grappa un gusto aromatico e persistente. I frutti a bacca vengono raccolti nei mesi estivi ed autunnali in Vallagarina, Trentino, direttamente dalla nostra distilleria. |
Gradazione alcolica: | 40 % Vol |

Grappa Marzadro
Forte
Nome: | FORTE
TEROLDEGO E MARZEMINO |
Descrizione: | Grappa ottenuta da due vitigni autoctoni del Trentino a bacca rossa, Teroldego e Marzemino. La distillazione avviene lentamente con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore, ciò preserva tutte le sostanze aromatiche dei vitigni, garantendo il massimo risultato in termini di aromi e profumi. Le vinacce di Teroldego derivano da uve coltivate nella Piana Rotaliana, zona vocata alla produzione di questa varietà autoctona. Le vinacce di Marzemino provengono da uve coltivate nelle zone collinari e sub-collinari della Vallagarina (basso Trentino), sulla riva destra del fiume Adige, comprese tra i comuni di Nomi, Mori ed Isera, habitat di eccellenza per questo tipico vitigno. Con l’esperta unione di queste due varietà otteniamo “Forte”, Grappa dal profumo deciso e di struttura ricca, estremamente persistente, robusta e avvolgente. |
Gradazione alcolica: | 50 % Vol |

Grappa Marzadro
Aromatica
Nome: | AROMATICA
GEWURZTRAMINER E MOSCATO |
Descrizione: | Grappa ottenuta da due varietà di vinacce trentine a bacca bianca, Gewürztraminer e Moscato. La distillazione avviene lentamente con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore, ciò preserva tutte le sostanze aromatiche dei vitigni, garantendo il massimo risultato in termini di aromi e profumi. Il Moscato è un vitigno coltivato nei terreni soleggiati della Vallagarina, principalmente nei comuni di Calliano e Besenello. Il Gewürztraminer, vitigno autoctono del Trentino Alto Adige viene coltivato in questa regione tra i 300 e i 500 m.s.l.m. Unendo sapientemente queste due varietà otteniamo “Aromatica”, Grappa dal profumo intensamente aromatico, floreale, con note agrumate, di struttura armonica e vellutata. |
Gradazione alcolica: | 41 % Vol |

Grappa Alpe
Grappa Gran Riserva
Nome: | GRAPPA GRAN RISERVA |
Descrizione: |
Prodotta con metodi artigianali in limitata quantità da pregiate vinacce, viene invecchiata lungamente in piccole botti di rovere di slavonia. Il suo profumo intenso, il suo inconfondibile aroma, pieno ed insieme delicato, derivano, oltre che dal pluriennale invecchiamento e dalla selezione delle materie prime, anche dalla lenta ed accurata distillazione |
Gradazione alcolica: | 43 % Vol |

Grappa Alpe
Grappa Monovitigno
Nome: | GRAPPA MONOVITIGNO |
Descrizione: |
Per questa prestigiosa ed elegante linea di grappe di Monovitigno Valdostane abbiamo selezionato tre tra i vitigni più rappresentativi della nostra Regione: Fumin, Petite Arvine e Prié Blanc (ottenuto da vinacce di Blanc de Morgex). |
Gradazione alcolica: | 40 % Vol |

Amaro St. Hubertus
Bordiga
Nome: | ST. HUBERTUS |
Descrizione: |
Un prodotto intenso ma armonico, importante ma equilibrato sia nel sapore che nella sua struttura alcolica. Una storica ricetta che sa soddisfare coloro che di un |
Gradazione alcolica: | 38 % Vol |
Ancora non ci sono recensioni.