Antica Torroneria Piemontese
Cri Cri

Nome: CRI CRI
Descrizione:

Nato tra l’Ottocento ed il Novecento, questo “cioccolatino vestito da caramella” fa ormai parte dell’immaginario collettivo degli abitanti del capoluogo piemontese. La leggenda narra che il nome Cri-Cri sia nato grazie alla storia d’amore tra due ragazzi: Paolo e Cristina. Il ragazzo, prima di raggiungere la sua amata, si fermava sempre in una pasticceria a comprare un sacchetto di cioccolatini che non avevano nome. La commessa della pasticceria, che li conosceva entrambi, domandava, ogni qual volta Paolo comprava i cioccolatini: “Cri?”. Lui, con sorriso innamorato, rispondeva “Cri!”. La proprietaria del negozio, assistendo quotidianamente a questa scena, decise di chiamare queste praline rivestite da sfere di zucchero, ricoperte dal cioccolato con il cuore di nocciola tostata CRI-CRI.

Peso:  200 g
Share this product