Liquori

-
Amaretto
BordigaNome: AMARETTO Descrizione: Questo liquore molto popolare veniva storicamente prodotto con i noccioli di pesche e di albicocche. Oggi il sapore di questi tradizionali ingredienti viene armonizzato con il gusto intenso delle mandorle migliori.
Gradazione alcolica: 28 % Vol -
Amaro di Erbe
Berta DistillerieNome: AMARO DI ERBE DI BERTA Descrizione: L’Amaro d’Erbe di Berta si rifà alla ricetta originale di nostro padre Paolo, nella più fedele tradizione liquoristica piemontese. Nasce dalla sapiente miscelazione di Alcool idrato, Zucchero, distillati e infusi di selezionate erbe e radici aromatiche e aromi naturali. La gradazione alcolica è 30% vol. e viene proposta al pubblico in un elegante astuccio.Gradazione alcolica: 30 % Vol -
Amaro Of
BonolloNome: AMARO OF Descrizione: L’Amaro OF è un’esperienza sensoriale esclusiva ed inimitabile. Nata dalla volontà di proporre un Amaro moderno ed innovativo. Delicato al naso, ricco ed equilibrato in bocca. Le fresche tonalità agrumate del suo carattere lasciano spazio alle più tradizionali note erboristiche che a loro volta evolvono facendo percepire i sentori caldi e intensi caratteristici della Grappa OF Amarone Barrique Bonollo.
Gradazione alcolica: 30 % Vol -
Aperitivo
BordigaNome: APERITIVO Descrizione: Bordiga da sempre cura i momenti speciali in modo speciale: l’Aperitivo è semplicemente meraviglioso. Liscio, con ghiaccio, lime o arancia, o come base per uno Spritz strepitoso, ha un gusto sempre inconfondibile. Per il suo gusto delicato e particolare è ideale anche nella miscelazione, grazie alla ricetta originale a base di erbe
Gradazione alcolica: 16 % Vol -
Apsinthe
BordigaNome: APSINTHE ELIXIR
Descrizione: Distillato con una ricetta risalente al 1903, totalmente naturale, da consumarsi con il tradizionale metodo dell’ acqua e dello zuccherino o nella moderna miscelazione.
Gradazione alcolica: 50 % Vol -
Centoerbe
BordigaNome: CENTOERBE Descrizione: Tipico digestivo della tradizione alpina in cui innumerevoli erbe, fiori e radici si amalgamano per conferire a questo nettare il suo tipico sapore.
Gradazione alcolica: 28 % Vol -
Crema alle Mandorle
CaffoNome: CREMA ALLE MANDORLE LIQUORE DI CALABRIA
Descrizione: Questo delizioso liquore naturale è ottenuto dalla “Perfetta Armonia” tra la panna fresca e le mandorle dolci arricchite dalle spezie più preziose.Gradazione alcolica: 17 % Vol -
Crema di Limoni
CaffoNome: CREMA DI LIMONI LIQUORE DI CALABRIA
Descrizione: Questo delizioso liquore naturale è ottenuto dalla “Perfetta Armonia” tra la panna fresca e l’infuso delle scorze dei migliori limoni maturati sotto il caldo sole della Calabria.
Gradazione alcolica: 17 % Vol -
Dilei
BordigaNome: DILEI Descrizione: Il sapore assolutamente amabile e la gradazione alcolica equilibrata fanno di questo Amaro un prodotto eccezionale e facilmente apprezzabile da tutti gli intenditori.
Gradazione alcolica: 30 % Vol -
Elisir Camomilla
BordigaNome: CAMOMILLA Descrizione: Un liquore delicato, ottenuto dalla lunga infusione di pregiati fiori di camomilla, dei quali mantiene inalterate tutte le caratteristiche rilassanti.
Gradazione alcolica: 21 % Vol -
Elisir Eucalipto e Menta
BordigaNome: EUCALIPTO E MENTA Descrizione: Liquore dal profumo intenso e gradevole, che unisce la freschezza e le doti aromatiche di due piante da sempre considerate salutari.
Gradazione alcolica: 18 % Vol -
Elisir Ramasin
BordigaNome: RAMASIN Descrizione: Con questo piccolo e delicato frutto, tipico delle campagne cuneesi, viene prodotto questo Elisir dal sapore dolce e piacevolmente intenso.
Gradazione alcolica: 20 % Vol -
Genepy Bianco
BordigaNome: GENEPY BIANCO Descrizione: Liquore unico nel suo genere, sapientemente realizzato secondo la procedura tradizionale da fiori di Genepy e altri fiori di montagna.
Gradazione alcolica: 37 % Vol -
Genepy Elva
BordigaNome: GENEPY ELVA Descrizione: Elva è uno splendido paese della Valle Maira in provincia di Cuneo, posto in una rigogliosa conca di pinete, lariceti e pascoli. È qui che cresce il prezioso Genepy, con cui è prodotto questo inimitabile liquore.
Gradazione alcolica: 38 % Vol -
Genepy
AlpeNome: GENEPY HERBETET RISERVA Descrizione: Il Genepy è un liquore tradizionale che si ricava dall’infusione e dalla distillazione di piccole erbe di montagna appartenenti al genere Artemisia. L’Herbetet Genepy Riserva è il risultato dei continui sforzi che la Distilleria Alpe ha compiuto nella costante ricerca della qualità. Infatti, una dose massiccia e selezionata di Artemisia spicata (genepy maschio) viene messa in infusione e distillata; dopo un periodo di affinamento si ottiene un liquore superiore dal sapore intenso e dall’aroma pieno. L’Herbetet Genepy Riserva è ottimo sia bevuto liscio che ghiacciato o “on the rocks”, oppure caldo, preparato come grog.
Gradazione alcolica: 40 % Vol -
Genepy
BordigaNome: GENEPY LIQUORE NATURALE
Descrizione: Il Genepy è un liquore ottenuto dall’infusione dell’Artemisia Mutellina, che cresce nelle più alte zone delle Alpi Marittime e Cozie e qui raccolto manualmente dai montanari. Questo prodotto dal gusto molto particolare e aromatico, si presenta con una colorazione naturale giallo paglierino tendente al verde pallido. È adatto ad essere consumato in molteplici occasioni; eccellente dopo pasto quale digestivo, ottimo servito come dissetante con l’aggiunta di ghiaccio, gradevole corroborante bevuto caldo con una scorza di arancio.
Gradazione alcolica: 35 % Vol -
Irish Cream
SarsfieldsNome: IRISH CREAM FINEST IRISH CREAM
Descrizione: Il Sarsfields è composto solamente da prodotti naturali, senza conservanti né altri additivi, quali: crema di latte fresca, whisky irlandese Jameson, zucchero di barbabietola di provenienza francese, cioccolato e vaniglia.
La crema di latte fresca, prodotta da latte irlandese, viene utilizzata entro le 36 ore seguenti la mungitura, per assicurarne la freschezza ottimale. Il Sarsfields è molto più ricco di crema degli altri prodotti analoghi (50%). Viene utilizzato il whisky irlandese Jameson con tripla distillazione, che meglio di altri si adatta alla lavorazione, dà un gusto dolce e rotondo, che valorizza la crema di latte. Il cioccolato e la vaniglia provengono rispettivamente dall’Africa dell’ovest (fave di cacao) e dall’Africa dell’est (bacche di vaniglia) e vengono elaborati secondo una ricetta francese che rimane segreta.
Nella degustazione del Sarsfields si avverte all’inizio una sensazione di calore data dal Whisky, rotondo e serico, infine si percepiscono il cioccolato e lo zucchero.Gradazione alcolica: 17 % Vol -
Le Sapin
AlpeNome: LE SAPIN Descrizione: E’ un elisir prodotto dall’infusione di numerose erbe e radici. Seguendo fedelmente antiche ricette si è ottenuto un liquore dal gusto fortemente aromatico, adatto ad essere bevuto liscio come dopo pasto oppure caldo preparato come grog.
Gradazione alcolica: 30 % Vol -
Liqueur
François PeyrotNome: LIQUEUR POIRE WILLIAMS & COGNAC DE GRANDE CHAMPAGNE
Tipologia: Liquore Note di degustazione: Colore ambra intenso. Unisce i sentori olfattivi tipici del Cognac ai profumi fruttati delle pere Williams. In degustazione offre un mélange unico e armonioso. Ottimo come digestivo, ma se servito molto freddo, insieme a 2/3 di Champagne, è delizioso anche come aperitivo Gradazione alcolica: 30 % Vol -
Liquore alla Camomilla con Grappa “Milla”
MaroloNome: LIQUORE ALLA CAMOMILLA CON GRAPPA “MILLA” Descrizione: Liquore ottenuto dall’infusione dei capolini della camomilla in grappa di Nebbiolo. Ha un effetto corroborante sulla digestione con proprietà calmanti. E’ ottenuta seguendo una delle ricette di Langa più tradizionali e semplici. Milla è il nuovo marchio Marolo che sostituisce il Liquore di Grappa e Camomilla, completamente rinnovato nel packaging grazie al prezioso lavoro di designers di fama internazionale. Negli anni i tentativi di imitazione compiuti ai danni di questo marchio sono stati innumerevoli; è stata dunque creata Milla per tutelare l’originalità e l’unicità della ricetta e per andare incontro ad una clientela giovane che apprezza e consuma il prodotto in modo sempre più diffuso ed entusiastico. Il consumo di Milla servita fredda o ghiacciata è vincente.
Gradazione alcolica: 35 % Vol -
Liquore Grappa e Miele di Rododendro
MaroloNome: LIQUORE GRAPPA MIELE DI RODODENDRO DELLE ALPI OCCIDENTALI Descrizione: Colore giallo paglierino scarico, questo liquore rilascia le sensazioni fragranti della grappa ammorbidita dalle caratteristiche del miele. Risulta giustamente dolce con leggera sensazione di fresco ed un sottile e tenue sentore di lampone e frutti di bosco, tipici del Miele di Rododendro.
Gradazione alcolica: 35 % Vol -
Liquore Nocino
Villa ZarriNome: NOCINO LIQUORE Descrizione: Colore testa di moro con nuance “terra di Siena”. Al naso sprigiona un profluvio di cannella e chiodi di garofano, subito ampliati da intense sensazioni di mallo di noce e liquirizia dolce. In bocca esprime perfetto equilibrio tra carattere e morbidezza, racchiusi in un corpo agile e armonioso, ben siglato da un lungo finale speziato. Suggerimenti di degustazione: da consumare a fine pasto a temperatura di 18/20 gradi. D’estate è molto piacevole con alcuni cubetti di ghiaccio. Si abbina con frutta secca, cioccolato fondente, biscotteria secca e, in stagione, con le castagne arrostite.
Gradazione alcolica: 43 % Vol -
Liquore
Limoncello di CapriNome: LIMONCELLO DI CAPRI Descrizione: Il Limoncello di Capri è un liquore naturale dalle eccellenti proprietà digestive, che viene ancora oggi prodotto nel rispetto della formula originaria. Il Limoncello si ricava infatti dalla macerazioni delle bucce di limoni coltivati sull’isola. La qualità e la genuinità del prodotto originale è garantita sin dall’inizio. Nessun fertilizzante né concime chimico viene utilizzato nelle coltivazione. E nessun additivo, colorante, conservante viene aggiunto. Il Limoncello di Capri può essere gustato in diversi modi. Ghiacciato è un ottimo digestivo, mentre servito con acqua tonica è un gradito dissetante. Accompagnato con Champagne o Prosecco crea piacevoli long drink. E diventa delizioso sui dessert, dai gelati alle fragole.
Gradazione alcolica: 32 % Vol -
Maraschino
BordigaNome: MARASCHINO Descrizione: Liquore tradizionale e molto conosciuto fatto con i noccioli delle dolcissime ciliegie marasche, da cui prende il nome. Ideale come digestivo se bevuto solo, ottimo dissetante se diluito in acqua o succo d’arancia.
Gradazione alcolica: 24 % Vol -
Mirto ‘926 Bianco
RauNome: ‘926 MIRTO BIANCO DI SARDEGNA Descrizione: Dal gusto fine e delicato, questo liquore nasce dal mirto, una pianta che fu sacra a Venere, dea dell’amore, è considerata dagli antichi simbolo dell’amore e della bellezza. Le foglie, raccolte a mano nel periodo primaverile, vengono selezionate e messe in infusione per alcuni mesi in purissimo alcool.
Gradazione alcolica: 30 % Vol -
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei preferiti! Sfoglia preferiti
Mirto ‘926
RauNome: ‘926 MIRTO DI SARDEGNA Descrizione: Liquore dal gusto inconfondibile ottenuto dall´infusione a freddo delle bacche di mirto sardo raccolto da piante spontanee selezionate all´origine. Non contiene coloranti e conservanti. Ottimo a fine pasto per preservarne le caratteristiche: Si consiglia di servirlo a freddo
Gradazione alcolica: 30 % Vol -
Sambuca
BordigaNome: SAMBUCA Descrizione: Realizzato con acqua cristallina, zucchero ad alta solubilità, oli essenziali di diverse combinazioni di anice stellato e distillato di fiori di sambuco. Contiene tutta la dolcezza e il calore del clima mediterraneo.
Gradazione alcolica: 40 % Vol -
St. Hubertus
BordigaNome: ST. HUBERTUS Descrizione: Un prodotto intenso ma armonico, importante ma equilibrato sia nel sapore che nella sua struttura alcolica. Una storica ricetta che sa soddisfare coloro che di un
Amaro ricercano l’eccellenza.Gradazione alcolica: 38 % Vol