DISTILLATI
- 
      Acquavite D’Uva Bimba
 BertaNome: BIMBA ACQUAVITE D’UVA Uva e provenienza del mosto: Selezione Berta. Legni utilizzati: Colore: Limpido, incolore Profumo e sapore: Elegante, armonioso, pronunciato e netto. Vena morbida, sentori di rosa e frutti di bosco. Gradazione alcolica: 40 % Vol 
- 
      Acquavite D’Uva Magia
 BertaNome: MAGIA ACQUAVITE D’UVA ANNO 2013 Uva e provenienza del mosto: Selezione Berta Legni utilizzati: Legni diversi Colore: Ambrato Profumo e sapore: Complesso, ampio, caldo. Sentori di zagara, buccia di arancio, tabacco, uva passa. Si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo. 
- 
      Acquavite di Mele
 MaroloNome: CARPENDU VEI ACQUAVITE DI MELE Legni utilizzati: Lungamente affinata i Botticelle di Rovere. Colore: Ambrato chiaro Profumo e sapore: Profumo vivace, gradevole sentore di mela matura, fico e vaniglia. Sapore ampio e caldo, con buona corrispondenza naso-palato. Gradazione alcolica: 40 % Vol 
- 
      Acquavite Di Vino Casalotto
 BertaNome: CASALOTTO ACQUAVITE DI VINO ANNO 1990 Uva e provenienza del mosto: Selezione Berta Legni utilizzati: Legni diversi Colore: Ambrato Profumo e sapore: Complesso, ampio, avvolgente, con grande personalità. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca il tabacco, il cacao e la vaniglia. Ricco, avvolgente, si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo. 
- 
      Ardbeg
 10 YONome ARDBEG 
 10 YORegione Isola di Islay Tipo di Whisky Islay Single Malt Scotch Whisky Tipo di Botti Botti di Bourbon americano Note di Gusto Single malt dal colore giallo carico e brillante. Al naso l’aroma è torbato, con note di malto, cereali e crosta di pane molto intense, contornate da sentori di affumicato e cioccolato. In bocca il gusto è ampio, sempre torbato, ma con un accenno agrumato e speziato che lo rendono ricco e piacevole. Il finale è sapido, affumicato e lungo. Gradi 46 % Vol 
- 
      Ardbeg
 CorryvreckanNome ARDBEG 
 CORRYVRECKANRegione Isola di Islay Tipo di Whisky Islay Single Malt Scotch Whisky Tipo di Botti Botti di rovere francese Note di Gusto Ultima proposta di casa Ardbeg, il Single Mlat Scotch Whisky Corryvreckan prende il nome dal famoso vortice chi si trova a nord dell’isola di Islay, un punto in cui solo le anime più coraggiose osano avventurarsi. Sin dalla prima olfazione ci si accorge subito della grande struttura e della forza profonda di questo distillato, caratterizzato da un carattere impetuoso dovuto al parziale invecchiamento in botti di rovere francese, passaggio cruciale che gli permette di sviluppare tutta una serie di aromi scuri che solo i veri appassionati saranno in grado di apprezzare fino in fondo! Colore giallo dorato elegante, al naso colpisce con note di catrame e carbone, accenni importanti di cioccolato fondente e olio, con note fruttate di ciliegia, ribes e prugna secca. All’assaggio si rincorrono alga e vaniglia, morbidezza e sapidità si intrecciano, con sensazioni pepate e piccanti che lasciano posto a noce moscata ed anice stellato, in un finale potente ed infinito di caffè. Da gustare liscio per i più audaci o con dell’acqua naturale per esaltare le note speziate più dolci. Gradi 57,1 % Vol 
- 
      Ardbeg
 UigeadailNome ARDBEG 
 UIGEADAILRegione Isola di Islay Tipo di Whisky Islay Single Malt Scotch Whisky Tipo di Botti Botti di differenti stili Note di Gusto Dal colore dorato con lievi riflessi ramati, al naso l’aroma si presenta ricco con note di torba, frutta matura, tabacco, cera e cioccolato fondente. In bocca è piacevole, dal gusto dolce che ricorda quasi uno sherry. Il finale è molto salino e affumicato. Gradi 54,2 % Vol 
- 
      Bas-Armagnac 1985
 DartigalongueNome: BAS-ARMAGNAC 1985 APPELATION ARMAGNAC CONTROLEE Tipologia: Distillato Note di degustazione: Questo speciale Millesimato del 1985 viene considerato una vera e propria esplosione aromatica. Al naso si presenta vanigliato con note di agrumi e albicocca secca. In bocca compaiono sentori di liquirizia, vaniglia, frutta secca e spezie. Gradazione alcolica: 40 % Vol T° Servizio: 18/22 °C 
- 
      Bas-Armagnac Hors d’Age
 DartigalongueNome: BAS-ARMAGNAC HORS D’AGE APPELATION ARMAGNAC CONTROLEE Tipologia: Distillato Note di degustazione: Ambrato con lucenti riflessi color rame offre al naso grande complessità tra cui spiccano le note dolci di caramello e mandorla tostata con finale di frutta secca. Al palato presenta dei tannini fieri ma ben bilanciati da un’ottima freschezza, un corpo pieno e vinoso nel quale spiccano note fruttate e balsamiche. Finale con note di pruno e vaniglia. Gradazione alcolica: 40 % Vol T° Servizio: 18/22 °C 
- 
      Bowmore
 12 YONome BOWMORE 
 12 YORegione Isola di Islay Tipo di Whisky Islay Single Malt Scotch Whisky Tipo di Botti Botti di Bourbon americano Note di Gusto Questo Whisky Single Malt di Bowmore, invecchiato per 12 anni, è dotato di buon corpo e grande equilibrio. Note torbate e marine, tipiche dell’isola di Islay, si integrano a dolci sentori di miele, frutta esotica e scorza di limone regalando sensazioni inconfondobili, armoniche e piacevolmente affumicate Gradi 40 % Vol 
- 
      Brandy De Jerez
 Sanchez Romate HnosNome: CARDENAL MENDOZA BRANDY DE JEREZ SOLERA GRAN RESERVA Tipologia: Distillato Note di degustazione: Cardenal Mendoza e’ un Brandy Solera Gran Reserva, la piu’ elevata denominazione con la quale vengono etichettati i migliori Brandy spagnoli dal Consejo Regulator de Brandy de Jerez (Consiglio Regolatore del Brandy di Jerez). Colore scuro, brillante, trasparente e luminoso allo stesso tempo. Profumo con sentori di frutta secca e note di rovere. Elegante e limpido. Morbido, equilibrato, caldo con sfumature di mogano e finale persistente. Gradazione alcolica: 40 % Vol T° Servizio: 
- 
      Brandy Italiano 23 Anni
 Villa ZarriNome: ANTICO BRANDY ITALIANO 23 ANNI CON SELEZIONE DI TABACCO TOSCANO Tipologia: Distillato Note di degustazione: Colore ambrato luminosissimo. Atmosfera aromatica ricca di toni balsamici, sostanziata di dolci accenni di uva passa, vaniglia, caramella d’orzo, liquirizia e poi refoli vividi di cera d’api, datteri legno nobile e un’eco sapiente di tabacco Kentucky affumicato. All’assaggio la bocca è subito pervasa da intensi richiami 
 gustativi di sigaro Toscano, cuoio grezzo e pepe nero, che sfumano in una lunga persistenza, esaltata da raffinati ritorni di menta e di liquirizia. E’ un Brandy dalla personalità originale, di alto stile ed eleganza che riesce a sedurre anche i palati dei non fumatori.Gradazione alcolica: 45 % Vol T° Servizio: 
- 
      Bushmills
 1608 Anniversary EditionNome BUSHMILLS 
 1608 ANNIVERSARY RESERVERegione Irlanda Tipo di Whisky Irish Whisky Tipo di Botti Rovere americano Note di Gusto Delicato al nasoe con una grande intensità aromatica. Morbido al palato, caldo, leggermente speziato, ricorda la frutta secca, il burro d’arachidi e la buccia d’arancia, finisce con una leggera sensazione di miele Gradi 46 % Vol 
- 
      Calvados 5 Ans Pays d’Auge
 LecompteNome: 5 ANS PAYS D’AUGE APPELLATION CALVADOS PAYS D’AUGE CONTROLEE Tipologia: Distillato Note di degustazione: Colore biondo dorato. Al naso è fruttato con sentori di vaniglia delicato ed elegante. Atipico sentore di un Pays d’Auge leggermente boisé. Sapore intenso di mela con note di vaniglia. Aromi semplici ma ben marcati e netti Gradazione alcolica: 40 % Vol T° Servizio: 16/18 °C 
- 
      Caol lla
 MochNome CAOL ILA 
 MOCHRegione Isola di Islay Tipo di Whisky Islay Single Malt Scotch Whisky Tipo di Botti Bourbon Note di Gusto Al naso note di agrumi e brezza marina, caratteristica delle città di mare. Leggermente fumoso e fruttato. Al palato risulta inizialmente dolce poi si sviluppano le note sapide e fumose tipiche di Caol Ila. Dalla pancetta affumicata, torba e cereali al malto e muesli. Finale medio con fumo e biscotti al malto. Leggero e meno aggressivo rispetto al classico 12 yo, rotondo e gradevole. Un piacevole prodotto per i consumatori che incominciano un percorso di degustazione tra i Single Malt Whisky di Islay: un prodotto facile, sì torbato ma con una leggera nota medicinale Gradi 43 % Vol 
- 
      Caol lla
 The Distillers EditionNome CAOL ILA 
 THE DISTILLERS EDITIONRegione Isola di Islay Tipo di Whisky Islay Single Malt Scotch Whisky Tipo di Botti Doppia Maturazione in Botti di Moscatel Note di Gusto Il tipico aroma di fumo di torba si combina con le note dolci e vinose e contribuisce a creare un carattere decisamente frizzante. Perfettamente riconoscibile il tratto distintivo del Caol Ila ammorbidito da sentori fruttati di uva. Nell’insieme di gusto secco, con uno sviluppo ben equilibrato, complesso, elegante e con un ricordo di cannella. Il finale è persistente e intrigante Gradi 43 % Vol 
- 
      Cardhu
 Gold ReserveNome CARDHU 
 GOLD RESERVERegione Speyside Tipo di Whisky Single Malt Scotch Whisky Tipo di Botti Bourbon Note di Gusto E’ un single malt costruito partendo da botti americane tostate e selezionate una ad una. La base fruttata è abbastanza fresca e vanta profumi di mele, pera, anche tracce di zenzero, bucce d’arancia, spezie, pepe e note tostate. Non troverete neanche il minimo accenno di torba. Erbe, fiori, toffee e caramello a volontà, ma la parola d’ordine è morbidezza. Gradi 40 % Vol 
- 
      Clynelish
 14 YONome CLYNELISH 
 14 YORegione Northern Highland Tipo di Whisky Single Malt Scotch Whisky Tipo di Botti Rovere americano di Bourbon Note di Gusto Fresco al naso con note di frutta matura: buccia di limone e melone acerbo, albicocca. In bocca una leggera punta di tabacco e pepe bianco. Elegante in bocca con quelle sensazioni di frutta secca ed un finale leggermente floreale Gradi 46 % Vol 
- 
      Cognac XO
 DelamainNome: PALE & DRY XO 1ER CRU DE COGNAC COGNAC GRANDE CHAMPAGNE ACGCC Tipologia: Distillato Note di degustazione: COLORE: ambra chiaro, molto luminoso e limpido con riflessi d’oro. 
 OLFATTO: aromi di marmellata di agrumi e di note floreali.
 GUSTO: si rivela di grande ampiezza, con note di vaniglia e liquirizia. Unisce pienezza a leggerezza e armoniosità.Gradazione alcolica: 40 % Vol T° Servizio: 18/22 °C 
- 
      Cognac XO
 HennessyNome: THE ORIGINAL XO COGNAC Tipologia: Distillato Note di degustazione: Ambrato intenso e carico il colore. Il naso percepisce sottili sentori di frutta candita e frutta secca, seguiti da ricordi di prugna surmatura e uva sultanina. Al palato gli aromi gustativi riportano alla mente cacao, nocciola e caramello. Lunga la finitura, caratterizzata da una chiusura con sfumature di boisé e crema pasticcera. Gradazione alcolica: 40 % Vol T° Servizio: 18/22 °C 
- 
      Dalwhinnie
 The Distillers EditionNome DALWHINNIE 
 THE DISTILLERS EDITIONRegione Highlands Tipo di Whisky Highland Single Malt Scotch Whisky Tipo di Botti Doppia Maturazione in Botti di Sherry Oloroso Note di Gusto Colpisce la sua complessità aromatica al naso, ma al palato denota grande carattere. Speziato, con note di crema, seguite da un crescente sapore di malto. Dopo un breve scoppio di dolcezza, un ricco effetto d’uva sultanina si affaccia verso il centro. Chiude con un finale molto intenso dove domina il contributo del legno Gradi 43 % Vol 
- 
      Finlaggan
 Old ReserveNome FINLAGGAN 
 OLD RESERVERegione Isola di Islay Tipo di Whisky Islay Single Malt Scotch Whisky Tipo di Botti Rovere americano Note di Gusto Il colore è ambrato. Al naso rileva un mix di iodio, alghe con accenni di sherry e di fumo. Al palato è eccezionalmente liscio per un whisky piuttosto giovane. Il sapore è secco, salato, fumoso. Sul finale aggiunge alcune spezie e pepe al tutto. Un whisky piuttosto sorprendente. Gradi 40 % Vol 
- 
      Gin ‘S London Gin
 ‘S MantovaniNome: ‘S LONDON GIN Descrizione: ’S London Gin viene distillato in piccoli lotti nel cuore del Polesine ed ha un carattere autorevole e inimitabile. Il suo sapore è il risultato della qualità delle materie prime utilizzate e della sua tripla distillazione in alambicchi discontinui con l’esclusivo metodo Mantovani 1824. Gradazione alcolica: 44 % Vol 
- 
      Gin Brockmans
 FrancoliNome: BROKMANS GIN Descrizione: Brockmans Gin è creato grazie ad una speciale combinazione di botaniche. Queste botaniche aromatiche, cresciute allo stato selvatico, sono immerse per molte ore nel più puro distillato di grano affinché rilascino i loro aromi. Successivamente Brockmans viene distillato in un alambicco tradizionale in rame vecchio di 100 anni. Le note distintive del gin e il profumo di coriandolo, sposato con le note più morbide di mirtillo e mora offrono una nuova esperienza di gusto e un gin decisamente morbido. Al palato Brockmans è diverso da qualsiasi altro gin. Si differenzia dagli altri grazie alla sua ricetta unica, all’utilizzo di botaniche speciali e allo scrupoloso processo di distillazione. Le botaniche che danno vita a Brockmans provengono da tutto il mondo. Tra questi alcuni ingredienti tipici come l’angelica dalla Sassonia, il coriandolo bulgaro e le bacche di ginepro dalla Toscana. Le note più tradizionali del gin sono combinate con un effetto rinfrescante grazie agli agrumi e aromatico grazie ai di frutti di bosco. Botaniche: GINEPRO dalla Toscana, MIRTILLI dal Nord Europa, MORE da varie parti del Nord Europa, CORTECCIA DI CASSIA dall’Indocina, LIQUIRIZIA dalla Cina, SCORZA DI LIMONE da Murcia in Spagna, CORIANDOLO dalla Bulgaria, ANGELICA dal Belgio e dalla Sassonia, SCORZA D’ARANCIA da Murcia in Spagna, MANDORLE dalla Spagna, GIAGGIOLO dall’Italia. Gradazione alcolica: 40 % Vol 
- 
      Gin Dry Ballor
 BonolloNome: BALLOR DRY GIN Descrizione: Gin caratterizzato dalle note amaricanti del ginepro, arricchito da botaniche naturali, come da antica casa Ballor, il gin di Emile conquista per il gusto fresco e vivace conferito dalle note agrumate di pompelmo rosa, arancio dolce di Sicilia, bergamotto della calabria e le note balsamiche di menta del Piemonte e cardamomo, unite a quelle delle erbe aromatiche mediterranee di timo e basilico. Gradazione alcolica: 40 % Vol 
- 
      Gin Himalayan
 SelvatiqNome: HIMALAYAN GIN Descrizione: L’Himalayan Gin viene prodotto a partire dal ginepro himalayano – Juniperus Indica – che cresce oltre i 3500 metri di altitudine. La raccolta avviene a fine ottobre, quando le bacche raggiungono la perfetta maturazione, ed è affidata alle comunità locali nepalesi. Anche gli altri ingredienti sono botaniche esclusive del territorio, tutte raccolte a mano e rispettando i cicli naturali della montagna: Timur Pepper, Black Cardamom, fiori di rododendro e di ibisco. Gradazione alcolica: 45,1 % Vol 
- 
      Gin London Dry Lovage
 TanquerayNome: LOVAGE LONDON DRY GIN Descrizione: Il London Dry “Lovage” di Tanqueray è un Gin da volto originale, caratterizzato da un profilo fresco e intenso. Viene prodotto con alcol neutro e l’aggiunta di molte botanicals: ginepro, angelica, coriandolo, ortica, corteccia di china, pepe, camomilla, santoreggia e, soprattutto, levistico, che contribuisce in modo determinante a dare l’impronta vegetale agli aromi. Nel bicchiere si presenta di colore assolutamente trasparente, limpido e cristallino. I profumi ricordano le note erbacee e vegetali, con sentori di spezie, erbe officinali, erbe selvatiche di campo, su un delicato sottofondo di ginepro. Il sorso è morbido, caldo e avvolgente, con una notevole sfaccettatura aromatica e un finale fresco, che torna su piacevoli e delicate note erbacee. Gradazione alcolica: 47,3 % Vol 
- 
      Gin London Dry
 Mazzetti d’AltavillaNome: LONDON DRY GIN Descrizione: La freschezza delle botaniche piemontesi concede da sempre un tocco particolare al Gin pedemontano. Qui lo “zenèiver” è il nome antico del ginepro le cui bacche sono usate con scopo digestivo, depurativo, antinfiammatorio e balsamico, oltre che per creare il Gin. In questo London Dry risiede dunque tutta la ricchezza sensoriale delle vallate prealpine lasciando emergere in modo preponderante note tipiche del territorio. Un Gin che parla di Piemonte stimolando i sensi e permettendo di respirare profondamente i profumi che lo contraddistinguono, tanto da renderlo adatto anche ad una degustazione in purezza o a una miscelazione attenta. Gradazione alcolica: 42 % Vol 
- 
      Gin Luz Lemon
 MarzadroNome: LUZ GIN LEMON LAGO DI GARDA Descrizione: Fresco ed estivo, molto apprezzato per la preparazione di cocktail a base Gin, perfetto per un Gin Collins, rinfrescante in un Gin & Tonic. Composto da 9 botaniche tutte trentine (Limone; Ginepro; Olivo; Asperula; Alloro; Rosmarino; Salvia; Salvia Sclarea; Mentuccia). Utilizzando come base Luz Gin Classico, si procede alla macerazione in bucce di limoni del Garda che dona note agrumate sia al naso che al palato, oltre ad una gradevole colorazione. Un gin morbido, vellutato, di buon equilibrio e con finale agrumato di ottima persistenza. Gradazione alcolica: 45 % Vol 
- 
      Gin Luz London Dry
 MarzadroNome: LUZ GIN LONDON DRY LAGO DI GARDA Descrizione: Ideale per un Gin & Tonic, abbinato ad acqua tonica dry, sublime per la preparazione di un Naked Martini, ottimo da degustare singolarmente. La macerazione di 9 botaniche trentine viene effettuata in 2 diverse fasi. Il ginepro macera per 20 giorni, il resto delle botaniche (Olivo; Asperula; Alloro; Rosmarino; Salvia; Salvia Sclarea; Mentuccia) per 48 ore. Le due macerazioni vengono unite in alambicco lasciando le botaniche in immersione e aggiungendo bucce di limone del Garda. La distillazione viene effettuata con alambicco discontinuo a Bagno Maria da 1000 litri. Ridotto a 45% vol. con acqua di fonte del Monte Stivo. Al naso si percepisce il ginepro, con note finali leggermente agrumate, buona persistenza e intensità. Al palato è complesso, secco, deciso, erbaceo, lascia il palato asciutto con piacevoli note di ginepro, ottima persistenza. Gradazione alcolica: 45,0 % Vol 
- 
      Gin Luz
 MarzadroNome: LUZ GIN LAGO DI GARDA Descrizione: Leonardo Veronesi comincia i primi esperimenti per la creazione di Luz Gin nel 2013. Dopo anni di sperimentazioni con diverse botaniche, abbiamo ottenuto un distillato fresco e aromatico al tempo stesso. Composto da 9 botaniche tutte trentine (Ginepro; Alloro; Olivo; Asperula; Rosmarino; Salvia; Salvia Sclarea; Mentuccia comune; Limone) lasciate in infusione separatamente e successivamente distillate in alambicco discontinuo da 1000 litri. Gradazione alcolica: 45 % Vol 
- 
      Gin Marconi 46
 PoliNome: GIN MARCONI 46 Descrizione: Distillato artigianalmente con alambicco a bagnomaria sottovuoto. MARCONI 46 è un gin italiano distillato artigianalmente e ottenuto da un’infusione unica nel suo genere di bacche di ginepro, uva moscato, pino mugo, pino cembro, menta, cardamomo e coriandolo ispirata all’altopiano di Asiago, a nord del Veneto, da cui ha origine la famiglia Poli. Aroma: intenso di ginepro, fresco e balsamico 
 Gusto: morbido grazie all’uva moscato, con eleganti note di cardamomo e coriandoloGradazione alcolica: 46 % Vol 
- 
      Gin Normindia Distilled
 Domaine Du CoquerelNome: NORMINDIA DISTILLED GIN Descrizione: Dal savoir faire di Domaine du Coquerel nasce così il Gin Normindia, 100% artiginale che, nell’equilibrio tra la morbidezza, la dolcezza e il piccante, omaggia la terra che lo ha ispirato. Prodotto da 15 botaniche, delle quali sono 8 sono dichiarate, Normindia viene distillato nello stesso alambicco utilizzato per il Calvados ed è un Gin davvero particolare che tende l’amo ai palati più curiosi. 
 Naso incisivo di mela, scorza d’arancia sotto spirito e cannella, apre poi a toni più profondi e balsamici di ginepro e chiodi di garofano, con una punta di zenzero e pepe bianco. Assaggio morbido, incisivo, gustoso, mostra un equilibrio magistrale tra le morbidezze e le durezze del distillato; alcolico e potente, lascia una persistenza dalla cosa infinita di ginger.Gradazione alcolica: 41,4 % Vol 
- 
      Gin Shanghai Dry
 PorcelainNome: GIN SHANGHAI DRY Descrizione: Il Porcelain Shanghai Dry Gin viene prodotto a partire da 18 botaniche che includono: bacche di ginepro della Mongolia, bacche di Goji, pepe di Sichuan, cardamomo, semi di coriandolo, mandorla, nocciola, scorza di arancia, limone e pompelmo, mandarino, rosa e altri 6 ingredienti segreti. Ogni processo è artigianale ed eseguito a mano: dall’apertura delle nocciole alla sbucciatura ed essiccatura degli agrumi, fino all’applicazione delle etichette. Mulan è il nome del grande alambicco di rame da 500 litri, realizzato su misura, che viene usato per la distillazione: le botaniche sobbollono per una notte dentro la caldaia per ottenere un aroma intenso. Gradazione alcolica: 43 % Vol 
- 
      Gin Siderit
 Destileria SideritNome: SIDERIT LONDON DRY GIN Descrizione: Distillazione frazionata in macchinario in vetro. Numero di specie botaniche utilizzate: 12: ginepro, coriandolo, tè della roccia, cardamomo, radice di angelica, cannella, buccia d’arancia amara, buccia di mandarino, fiore della Giamaica (Hibiscus), pepe rosa, mandorle crude di Marcona e radice di iris. Processo di produzione/Curiosità: tra le erbe utilizzate si trova il Syderitis Hissopifolia o rock tea (tè della roccia), una specie botanica endemica della montagna di Picos de Europa, che dà il suo nome al Gin e ne fa un prodotto unico ed ineguagliabile. Il Gin Siderit è un Dry Gin prodotto artigianalmente in Cantabria, distillato da alcol di segale. La distillazione viene fatta con macerazione delle sue dodici specie botaniche ed è distillato due volte per mezzo di una colonna frazionata. L’intera apparecchiatura è fatta di vetro per evitare odori o sapori estranei al distillato. Ogni distillazione in questa apparecchiatura speciale equivale a cinque distillazioni di un 
 alambicco tradizionale. Un’altra delle erbe utilizzate è il fiore della Giamaica (Ibisco) che dà al Gin un aroma floreale e un retrogusto fresco. Il Mandarino e il pepe rosa avvolgono il palato con un pizzico di piacevole dolcezza. Radice di angelica, coriandolo e cannella forniscono una serie di ricche sensazioni sul palato. La radice di Iris, aggiunge profumi e aromi, mentre la buccia d’arancia amara
 controbilancia la dolcezza del mandarino e del pepe rosa. Dalle migliori materie prime, usando acqua minerale naturale con il più basso contenuto di minerali della penisola Iberica, proveniente da Ortigosa del Monte, sul versante nord della Sierra de Guadarrama, nasce un London Dry Gin in grado di
 soddisfare pienamente anche i palati più esigenti.Gradazione alcolica: 43 % Vol 
- 
      Gin Silent Pool
 FrancoliNome: SILENT POOL GIN Descrizione: “Silent Pool Gin è prodotto su “commessa”, in base alle richieste dei nostri clienti. Botaniche: la provenienza e la qualità eccezionale delle botaniche utilizzate è fondamentale per la creazione di Silent Pool. Ogni botanica viene introdotta in una diversa fase di produzione. Macerazione: bacche di ginepro bosniaco, semi di coriandolo, radici di angelica belga, radici di giaggiolo, radici di liquirizia, corteccia di cassia, pepe di giava, grani del paradiso, cardamomo, bergamotto, scorza di arancia amara, miele. Infusione gin tea: foglie di combava, camomilla, rosa, fiori di sambuco. Basket steam: ginepro macedone, angelica bulgara, lavanda, scorze di lime fresco e d’arancia, pere fresche e secche. Al palato “Silent Pool Gin è fondamentalmente un gin classico. È strutturato e fresco, con profondità, chiarezza e soprattutto gusto. Prodotto con 24 botaniche uniche, silent pool gin è un distillato ricco e pulito con sentori floreali di lavanda e camomilla, in cui il ginepro gioca un ruolo fondamentale. Note fresche di limone e lime si fondono con la sottile dolcezza del miele locale, creando un gin ben bilanciato che è allo stesso tempo tradizionale e sorprendentemente unico.” Gradazione alcolica: 40 % Vol 

