# Marche

-
Passerina
Fazi BattagliaNome: PASSERINA MARCHE I.G.T.
Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Passerina Gradazione alcolica: 12,5 % In Cantina: Dopo un’accurata selezione dei grappoli migliori, avviene una soffice pressatura delle uve intere. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox ad una temperatura costante tra 14 – 16°C, al fine di esaltare le caratteristiche di freschezza di questo vino. Dopo la fermentazione, il vino affina sulle proprie fecce nobili fino a Gennaio e si arricchisce così di quelle componenti proteiche che gli conferiscono croccantezza e sapidità. T° Servizio: 8/10 °C Abbinamento: -
Pecorino
Fazi BattagliaNome: FALERIO PECORINO D.O.C. Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Pecorino Gradazione alcolica: 13 % In Cantina: Dopo un’accurata selezione dei grappoli migliori, avviene una soffice pressatura delle uve intere. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox ad una temperatura costante tra 14-16°C, al fine di esaltare le caratteristiche di freschezza di questo vino. Dopo la fermentazione, il vino affina sulle proprie fecce nobili fino a Gennaio e si arricchisce così di quelle componenti proteiche che gli conferiscono croccantezza e sapidità. T° Servizio: 8/10 °C Abbinamento: -
Verdicchio dei Castelli di Jesi
BucciNome: VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI D.O.C. CLASSICO SUPERIORE Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Verdicchio Gradazione alcolica: 13,5 % In Cantina: da un anno a un anno e mezzo in botti di Rovere di Slavonia da 50 e 75 hl.; almeno un anno in bottiglia prima dell’inizio della vendita. T° Servizio: 15/18 °C Abbinamento: perfetto su pesce, crostacei, ostriche e aragoste; piatti con salse importanti, maiale, arrosti di carni bianche. Formaggi di media pasta -
Verdicchio dei Castelli di Jesi
Fazi BattagliaNome: MASSACCIO VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI D.O.C. CLASSICO SUPERIORE
Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Verdicchio Gradazione alcolica: 13 % In Cantina: Le uve surmature, grazie al prezioso intervento della muffa nobile, vengono attentamente diraspate, al fine di mantenere gli acini il più possibile integri, vengono poste a macerare a freddo in pressa (criomacerazione) per un periodo di almeno 10-12 ore. Durante questo processo, si estraggono tutte le componenti aromatiche presenti nelle ricche bucce. Il vino fermenta in vasche di cemento ad una temperatura di 18-20°C. Massaccio si arricchisce infine sulle proprie fecce fini, per un periodo di almeno 5-6 mesi. Affinamento: 8 mesi in bottiglia
T° Servizio: 8/10 °C Abbinamento: -
Verdicchio dei Castelli di Jesi
Fazi BattagliaNome: SAN SISTO VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI RISERVA D.O.C.G. CLASSICO
Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Verdicchio Gradazione alcolica: 13,5 % In Cantina: Riposa per un anno, parte in acciaio e parte in legno grande T° Servizio: 6/8 % Abbinamento: Pollo in salsa / Formaggio a media stagionatura / Fagiano tartufato / Carni bianche